- Cantiere
- Tecnonautica
- Modello
- Jeranto 750
- Tipo
- Semi Cabinato
- Lunghezza
- 7.50
- Baglio
- 2.90
- Pescaggio
- 0.70
- Capacità
- 8
- Letti
- 2+1
- Toilette
- 1
- Velocità di crociera
- 18
- Velocità max
- 25
- Motore
- 1x200 HP VM
 
                
             
    
        
  
        
        Some photos of: JERANTO 750 “Angela”
        
    
            
                                
                
        
        
        
                    
            
    - 
        
            
                In ogni caprese c'è un fondo antico... una realtà più sciolta e disinvolta acquisita dal rapporto con gli ospiti stranieri che hanno amato e celebrato l'isola
                Raffaele La Capria
             
 
- 
        
            
                Niente si può immaginare di più bello, di più grande....
                Joseph-Jérôme Le François de Lalande
             
 
- 
        
            
                Domandate ad un isolano, a Capri, che ora è. Che ora? L’ora di ieri a quest’ora; ed è anche l’ora di domani, l’ora di sempre: l’ora di Capri
                da Aria di Capri di Edwin Cerio
             
 
- 
        
            
                Se è vero che ci sono nel mondo isole belle come Capri, nessuna isola, nessuna al mondo può vantare una storia come quella di Capri
                Raffaele La Capria
             
 
- 
        
            
                ...ricordava una nuvola. Era una macchia d'argento sopra quella distesa illimitata di mare azzuro e cielo. Un vento da sud soffiava sulle acque del Mediterraneo, traendone l'umidità che si raccoglieva in spessa nebbiolina sui suoi fianchi e sulle sue alture....Un'aria di irrealtà incombeva sul posto
                Da South Wind di Norman Douglas
             
 
- 
        
            
                Capri è sacra. L'obiettivo non è vederla, ma avvertirvi una certa qualità di emozione...
                Jean-Paul Sartre
             
 
- 
        
            
                Capri, reina de roca, en tu vestido de color amaranto y azucena viví desarrollando la dicha y el dolor, la viña llena de radiantes racimos que conquisté en la tierra
                Pablo Neruda